Progetto 2017: “CLEAN PRODUCTION PROJECT”
Coordinatore: UNILAB Laboratori Industriali s.r.l.
Partner: Groeneveld Group - Emer Spa del Gruppo Westport Fuel Systems - Zoppas Industries Heating Element Technologies
Obiettivo primario: Sviluppare strategie avanzate per l'applicazione di metodologie "CLEAN" in azienda
Beneficiari: tutti i partecipanti e loro clienti diretti
Possibili strumenti di sostegno finanziario: D.L. Credito di Imposta, Reti di imprese
Sviluppo del progetto e coinvolgimento dei partner: Febbraio 2017 - Marzo 2018
E’ ormai partita a pieno ritmo la seconda edizione del progetto Clean Production, edizione ulteriormente arricchita rispetto al 2016 di nuovi contenuti tecnici e sperimentali legati al tema della Contaminazione Industriale.
Il kick-off meeting si è tenuto a Febbraio 2017, al quale è seguita una ‘due giorni’ dedicata alla formazione tecnica di base, la seconda delle quattro fasi articolate del progetto a cui seguiranno le altre attività collaborative di analisi tecnica, esecuzione di test da laboratorio e confronto interlaboratorio.
Quest’anno le aziende partecipanti potranno applicare ai prodotti e ai processi produttivi i criteri di analisi richiesti dalla ISO 16232 con una metodologia accreditata ISO 17025, poiché Unilab Srl è stata recentemente riconosciuta come 1° laboratorio Italiano Accreditato UNI EN 16232.
L’edizione 2017, rispetto alla precedente, vede protagoniste le seguenti società:
Zoppas Industries Heating Element Technologies : produttore di resistenze elettriche e sistemi riscaldanti completi di controlli elettronici per applicazioni domestiche ed industriali
Stiamo mettendo giù le basi per la terza edizione del progetto di ricerca denominato ‘Clean Production’, per il quale abbiamo già raccolto nuove adesioni.
La partecipazione alla prossima edizione sarà un passo avanti per aumentare la conoscenza tecnologica, le novità in ambito normativo, l’interscambio tra le aziende con le stesse problematiche, visto che:
Per chi fosse interessato all’argomento e volesse avere informazioni dettagliate sull' edizione 2018 puoi chiamarci allo 0429/781280, compilare il form CONTATTI o mandare una mail a commerciale@unigroup.it.